Stop al randagismo: 2 milioni stanziati in Lombardia

La Commissione Sanità di Regione Lombardia, ha approvato all’unanimità il piano triennale della lotta al randagismo, grazie al quale nel prossimo triennio 2015-2017 tutte le ASL della Lombardia potranno usufruire di oltre due milioni di euro stanziati a tal proposito dal Pirellone. Il piano prevede diversi progetti tra cui l’estensione dell’anagrafe canina con metodo elettronico grazie al microchip, il potenziamento della vigilanza per vietare ogni forma di soppressione, maltrattamento e sperimentazione degli animali randagi e l’organizzazione di corsi di educazione sociale nelle scuole per sensibilizzare anche gli studenti riguardo questo tema. Via libera anche per la richiesta alla Giunta di potenziare i controlli nei canili per verificare le condizioni degli animali detenuti e per far si che sia garantito il loro benessere e la loro salute. La lotta al randagismo è solo una delle numerose iniziative regionali per i nostri amici a quattro zampe, infatti, negli ultimi anni sono stati approvati quasi una trentina di progetti diversi volti soprattutto alla sterilizzazione di cani e gatti di canili o colonie. Molti sono stati anche gli interventi di risanamento e costruzione di rifugi pubblici per animali randagi, tanto che ad oggi, in Lombardia, ogni ASL ha almeno un canile sanitario. Inoltre sono stati attivati anche dei percorsi formativi scolastici in un centinaio di scuole lombarde.