A Milano il primo cimitero per animali: “fido custode”

“Il Fido Custode”. Si chiama così il primo cimitero di Milano dedicato agli animali d’affezione, di tutte le taglie: dal cane al pesciolino rosso, dal micio al criceto. Immerso nel verde del Parco Sud Milano, fra il Parco di Trenno e il Bosco in Città, si propone come una vera oasi di pace dove far riposare le bestiole che hanno fatto parte delle famiglie milanesi. Ogni animale avrà un’area verde interamente dedicata – come si legge su www.ilfidocustode.it – e sarà possibile fargli visita tutti i giorni dalle 9 alle 18. A metà tra cimitero e servizio di pompe funebri, si offre anche per il disbrigo delle pratiche burocratiche legate al decesso. “La salma di un animale domestico è considerata dalla legge – spiega il sito dedicato – rifiuto speciale. È quindi obbligatorio denunciare la morte alle autorità competenti”. Ecco che “se l’animale muore in casa, è possibile contattare ‘Il Fido Custode’, che provvederà al ritiro della salma, al rilascio della certificazione veterinaria e alla sepoltura nell’area dedicata”. Se, invece, l’animale è morto in un ambulatorio, si può richiedere al veterinario che contatti la società, rivela “la Repubblica”. Per quanto riguarda i costi, invece, è necessario contattare i responsabili del servizio. Dipendono dalla grandezza dell’animale e dal tipo di servizio richiesto. Sono previsti anche sconti per chi, dopo la perdita, deciderà di adottare un cane o un gatto al canile comunale. Il cimitero aprirà tra poche settimane.