Presto, sulle strade, potrebbero arrivare bici ancora più ecocompatibili, rendendo questo mezzo di trasporto amico dell’ambiente ancora più green: saranno mountain bike con un telaio stampato in 3D con materiale biodegradabile. Nello specifico, è una società veneta che ha creato questo prodotto e, utilizzando una tecnologia 3D particolare, la modellazione a deposizione fusa (Fdm), una stampante crea i diversi pezzi del telaio (poi assemblati direttamente in fabbrica) utilizzando il Pla, un polimero derivato da piante come il mais o la canna da zucchero e 100% biodegradabile o riciclabile. La bici è inoltre ‘doppiamente green’: oltre ad utilizzare un materiale compostabile, anche il suo impatto energetico fa bene all’ambiente, perché la stampa 3D di Pla richiede molta meno energia di quella necessaria per altri polimeri e per realizzare i prodotti viene utilizzata energia da fonti solari. La mountain bike è stata premiata all’Eurobike Award, dove ha ricevuto uno dei 12 Gold Award assegnati dalla giuria. Per i giudici “Aenimal Bhulk potrebbe dare il via ad una nuova tendenza. E’ la prima mountain bike dove una stampante 3D è stata utilizzata per fare un telaio da materiali biodegradabili, riciclabili e riciclati. Stiamo assegnando un premio a questa innovazione perché la sua tecnologia è così rivoluzionaria che potrebbe rivoluzionare il modo con cui le bici sono personalizzate e realizzate”.
