Uno studio pubblicato su Scientific Reports ha messo in evidenza come, dal 1990, l’energia del sole sia diminuita, con il rischio di ripercussioni importanti su clima, sull’ambiente e sull’economia. E in Cina la foschia causata dai venti deboli e dall’inquinamento sta riducendo la radiazione solare. Lo studio ha preso in considerazione l’interazione tra radiazione solare, venti di superficie e inquinamento atmosferico. La minore radiazione solare sulla Cina e’ legata ad una combinazione tra l’alto tasso di inquinamento dell’aria e i venti che negli ultimi decenni si sono indeboliti. Secondo questo studio, il 20% delle minori radiazioni solari in Cina e’ dovuto alla concentrazione di piccole particelle di inquinamento dell’aria, che è rafforzata poi dalla bassa velocità del vento.

Scrivi