L’assistenza medica tra epidemie e conflitti con Medici Senza Frontiere

Ci sono luoghi, nel mondo, in cui l’assistenza medica non sempre è garantita e, quando avviene, le problematiche da affrontare sono molteplici e vanno dai conflitti alle epidemie. In queste situazioni operano I medici di MSF, Medici Senza Frontiere, l’associazione che aiutale persone in tutto il mondo dove ce n’è più bisogno, fornendo assistenza medica alle popolazioni colpite da catastrofi naturali o escluse dall’assistenza sanitaria e che nel 1999 ha ricevuto il premio Nobel per la pace. Con alcuni rappresentanti italiani di questa realtà, il chirurgo Giorgio Bergami, la psicologa Silvia Cauzzi e l’Health Promoter Carlo Giordano, ospiti negli studi di Telecolor, abbiamo cercato di approfondire e capire quale sia il modo in cui si trovano ad agire nelle realtà èiù difficili del pianeta.