In questa prima puntata di Box Visione, intitolata “I nostri occhi: meno chirurgia, più luce” il dott. Roberto Pinelli, noto oftalmologo, famoso nel mondo per le sue innovative tecniche di chirurgia refrattiva e per i suoi brevetti internazionali, affronta il tema di come l’uso dei fotoni possa risolvere in modo soft e veloce anche importanti difetti visivi. Conduce Antonella Baronio.
Roberto Pinelli, specialista FMH in Oftalmologia e Oftalmochirurgia, nasce a Brescia nel 1959 e conduce contemporaneamente studi di musica e di medicina. Diplomato in Pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si perfeziona in Direzione di Orchestra con il Maestro Seiji Ozawa al Tanglewood Music Festival, vicino Boston, Massachussets. È titolare per 23 anni della cattedra di Lettura della Partitura al Conservatorio di Trento.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Oftalmologia presso l’Università Statale di Milano, si forma alla chirurgia refrattiva con il Professor Michael Gordon a San Diego, California. Rientrato in Italia, fonda nel 1998 a Brescia l’Istituto Laser Microchirurgia Oculare, che diventa in pochi anni un riferimento in oftalmologia a livello europeo, struttura che dirige fino alla cessione nel 2014.
Il nuovo progetto di Roberto Pinelli è oggi SERI (Switzerland Eye Research Institute) di Lugano, dove convivono ricerca e cura in oftalmologia e in chirurgia refrattiva. SERI è un centro di eccellenza in Canton Ticino per la ricerca e l’innovazione chirurgica in ambito oftalmico.