Un progetto finanziato dall’Unione Europea sta cercando una alternativa ecologica alla plastica. In particolare il progetto denominato “Laguval” punta su derivati vegetali per produrre materiali rinnovabili ricavati da sottoprodotti dei legumi. Finora, sono stati studiati i metodi per processare i materiali e sono stati identificati vari sottoprodotti, prendendo in considerazione criteri come i volumi di produzione e la stagionalità. Sono stati selezionati sottoprodotti da piselli, fagioli e lenticchie. I ricercatori hanno ottimizzato il processo di estrazione per produrre proteine al 95%, al 67% e al 64% rispettivamente in relazione a piselli, fagioli e lenticchie.
