Epatite C: farmaci più fruibili per i pazienti

I prezzi bassi dei farmaci per la cura dell’epatite C consentono la cura di un maggior numero di persone rispetto al passato. A confermarlo il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin che ha ricordato “che “quest’anno siamo in una fase molto importante per la malattia, abbiamo superato la soglia di cura dei pazienti e questo ci permette di abbattere in modo consistente il prezzo del farmaco e renderlo ancora piu’ ‘prescrittibile’ da parte dello Stato, permettendo di conseguenza di raddoppiare le persone presa in cura, prese a carico, e perseguire il percorso comune con le Associazioni di eradicamento nei tempi previsti”. “Abbiamo finalmente trovato una cura ad una malattia diffusissima – ha proseguito a Lorenzin- ma ora l’obiettivo per me e’ quello nei prossimi anni di eradicare l’epatite c dall’Italia. Una malattia che possiamo iniziare a dire sconfitta per tutti gli italiani”. Sono convinta che molti di voi – ha detto il ministro poi rivolgendosi alla platea – hanno parenti e amici malati di epatite C o che sono morte. Questo non deve piu’ accadere e dobbiamo riuscire a sconfiggerla. Abbiamo messo i soldi, ora e’ un tema solo di organizzazione”