Silvia Zaniboni di Castiglione delle Stiviere è una giovane impiegata con la passione del ballo latino americano e di pilates che si è presentata in SERI l’anno scorso per un problema di miopia. Silvia era miope di 6 diotrie e il suo disturbo era particolarmente fastidioso quando doveva ballare o fare sport. Era stufa delle limitazioni che l’uso costante degli occhiali le causavano e voleva risolvere in modo definitivo il suo difetto. In Istituto, Silvia, dopo aver conosciuto il Dottor Roberto Pinelli e tutto lo staff di SERI Lugano, è stata sottoposta ad un’accurata consulenza volta all’inquadramento diagnostico e a ottobre 2015 è stata sottoposta a trattamento femtolasik bilaterale alle terme vedendoci; ma soprattutto è felice di praticare finalmente le sue passioni senza piu’ limiti. “Grazie Dottor Pinelli! Da quando sono stata operata ho una marcia in piu’ in tutte le cose che faccio! Inoltre, tra qualche mese mi sposero’…sarà bellissimo arrivare all’altare senza occhiali!” Roberto Pinelli, specialista FMH in Oftalmologia e Oftalmochirurgia, nasce a Brescia nel 1959 e conduce contemporaneamente studi di musica e di medicina.
Diplomato in Pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, si perfeziona in Direzione di Orchestra con il Maestro Seiji Ozawa al Tanglewood Music Festival, vicino Boston, Massachussets. È titolare per 23 anni della cattedra di Lettura della Partitura al Conservatorio di Trento. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia e la specializzazione in Oftalmologia presso l’Università Statale di Milano, si forma alla chirurgia refrattiva con il Professor Michael Gordon a San Diego, California.
Rientrato in Italia, fonda nel 1998 a Brescia l’Istituto Laser Microchirurgia Oculare, che diventa in pochi anni un riferimento in oftalmologia a livello europeo, struttura che dirige fino alla cessione nel 2014. Il nuovo progetto di Roberto Pinelli è oggi SERI (Switzerland Eye Research Institute) di Lugano, un centro di eccellenza in Canton Ticino per la ricerca e l’innovazione chirurgica in ambito oftalmico.