USA: bambini leggono fiabe ai cani abbandonati per tranquillizzarli

The Missouri Humane Society’s Shelter Buddies Reading Program mira a creare una stretta connessione tra bambini nell’età dello sviluppo e cani senza casa particolarmente traumatizzati, così da preparare questi ultimi per un’eventuale adozione e insegnare ai primi la sensibilità verso gli animali. Si tratta di una bellissima iniziativa, molto importante negli Stati Uniti, perché la maggior parte dei canili pratica ancora l’eutanasia per sovrappopolamento, oppure su cani malati e dai caratteri più difficili. Un cane ha più possibilità di trovare famiglia se la sua indole è aperta e disponibile alla conoscenza. Bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni possono offrire la propria disponibilità dopo un corso di formazione per imparare ad interpretare al meglio il linguaggio canino; il loro compito? Sedersi accanto alle gabbie dei cani e leggero loro un libro. Quando l’animale mostra segni di interazione, i piccoli possono dare un premietto, generalmente un biscotto. Commenta la direttrice del programma, Jo Klepacki: “Volevamo aiutare i cani più deboli e spaventati senza forzarli ad avere interazioni fisiche, così da valutare l’effetto che questo tipo di contatto poteva avere su di loro”. L’idea sembra essere stata geniale ed efficace, in quanto i cani sembrano beneficiare immensamente della presenza dei bambini e questi ultimi sviluppano la capacità di lettura.