Un orfanotrofio per i cuccioli di bradipo: esiste in Costa Rica, Si chiama Sloth Institute e si trova nel Parco Nazionale Manuel Antonio nella cosa occidentale del Paese, a tre ore dalla capitale san Josè. L’istituto si occupa di curare e crescere cuccioli rimasti orfani , abbandonati o feriti, comunque incapaci di sopravvivere da soli. Una volta raggiunta la maturità li rilascia nell’habitat naturale, Il cento fa un accurato lavoro anche di ricercae informazione sulle particolarità di questi mammiferi tipici della foresta pluviale. Bradipo significa piede lento, ed è proprio la lentezza la sua caratteristica più conosciuta. Al massimo della sua velocità, un bradipo può raggiungere circa 0,24 Km all’ora. E’ possibile adottare a distanza i cuccioli, contribuendo così all’attività del centro.
