Plastica in mare: che ruolo hanno i cosmetici che utilizziamo? Non tutti sanno che sono i frammenti piccoli e solo apparentemente insignificanti quelli più nocivi e pericolosi, ed è il caso proprio delle microplastiche contenute nei cosmetici, che rappresentano dall’1 al 90% del peso del prodotto stesso. Gli impianti di trattamento e depurazione delle acque non sono in grado di intrappolarle e quindi arrivano direttamente in mare, dove vengono scambiati per cibo da diverse specie. È per questo che l’associazione Marevivo ha illustrato la proposta di legge per vietare il commercio di prodotti cosmetici contenenti microplastiche. La proposta di legge è oggetto anche di una petizione online che si può sottoscrivere su change.org per accelerare i tempi di approvazione in Parlamento.
