In netta diminuzione, in Italia, le sperimentazioni cliniche in cui vengono utilizzati gli animali. e’ quanto emerge dai dati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 24 agosto 2016 e riportati sul portale web del Ministero della Salute. . I dati mettono in evidenza un netto calo dell’ordine delle 700mila unità. nel 2013 erano stati 723.739 gli animali utilizzati in trial clinici per lo sviluppo di nuovi farmaci e terapie. “Con 691.666 animali utilizzati nel 2014 – si legge sul sito del Ministero – l’Italia scende di circa 30mila unita’ rispetto all’anno precedente confermando la funzionalita’ delle nuove regole contenute nella direttiva e la massima attenzione con cui vengono vagliate le procedure autorizzative”. Nello specifico, riporta il grafico allegato, sono stati utilizzati circa 485mila topi, 130mila ratti, 28mila polli, 18mila pesci, 17mila porcellini d’india, 7mila conigli e circa 450 macachi.
