Misura dai 4 ai 7 cm, i sui colori sono un miracolo della natura e anche la sua salvezza. La raganella dagli occhi rossi infatti si “illumina” in caso di pericolo. Durante il giorno dorme stretta ai gambi delle foglie, ma se qualcosa la minaccia spalanca i suoi occhioni rosso fuoco per spaventare i predatori ed evitare così di diventare il loro pasto. A minacciare però questo grazioso e simpatico animaletto sono la siccità e l’azione dell’uomo che stanno mettendo in pericolo l’habitat in cui vive, tanto che la sua immagine è spesso usata per promuovere la causa della difesa delle foreste tropicali. La salvezza invece viene dal Nicaragua, il paese centroamericano ha costruito un parco a pochi chilometri da Managua dove le rane dagli occhi rossi possono vivere protette. Stagni artificiali stanno garantendo la sopravvivenza di questo anfibio che vive in natura in diversi paesi tropicali. Milioni di girini riescono a sopravvivere e a diventare grandi nel parco grazie alla tutela voluta dal governo. La sfida per la sopravvivenza in questo caso è vinta. (immagini afp)