Tramite lensectomia refrattiva, una giovane dottoressa con miopia elevata è stata operata dal Dottor Roberto Pinelli e ha risolto il suo problema. Con l’intervento intraoculare bilaterale, in pochi minuti il Dottor Roberto Pinelli, direttore scientifico di Seri Lugano, ricercatore e chirurgo conosciuto nel mondo per aver messo a punto nuove tecniche chirurgiche per la correzione di difetti visivi e l’invenzione di formule chimiche nel settore oftalmico, ha inserito una lente in ciascun occhio e la paziente ha ritrovato il piacere di svolgere la sua professione in tutta libertà visiva! La testimonianza di un medico operata ad entrambi gli occhi per un difetto visivo molto elevato con la tecnica di Lensectomia Refrattiva è molto significativa, perché la giovane dottoressa aveva una miopia molto elevata e la sua visione non era corretta adeguatamente né dalle lenti a contatto, né dagli occhiali. Ma l’intervento di lensectomia a scopi puramente refrattivi permette di risolvere difetti visivi anche di grado molto elevato (miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia). Viene eseguito in pazienti non affetti da cataratta e quindi anche relativamente giovani.
SERI SWITZERLAND EYE RESEARCH INSTITUTE
Palazzo Mantegazza (9° Piano) – Riva Paradiso, 2 – CH-6900 Lugano – Paradiso
T +41 (0)91 993 13 01 – F +41 (0)91 993 13 02
info@seri-lugano.ch | www.seri-lugano.ch