Bangkok, Thailandia, la tartaruga salvadanaio aveva messo al sicuro, ben protetta dal suo carapace, una piccola fortuna di 195 monete. I veterinari di Bangkok, in Thailandia, hanno rimosso dallo stomaco di una tartaruga di mare il tesoretto di monetine portafortuna lanciate dai turisti nel suo stagno e diligentemente inghiottite nel corso degli anniOmsin, il parsimonioso rettile 25enne che aveva trovato la maniera per limitare i danni collaterali della crisi economica globale, è stata sottoposta a un estenuante e complesso intervento chirurgico durato sette ore per rimuovere cinque chili di monetine.
Era giunta all’ospedale veterinario del centro di ricerche acquatico di Chulalongkorn per una frattura del carapace, il guscio che ne protegge le parti molli, ma le lastre di routine hanno subito evidenziato il problema.
“Nello stomaco aveva 915 monete e abbiamo dovuto rimuoverle una per una” spiega Nantrika Chansue, il chirurgo che ha eseguito l’intervento.
La tartaruga salvadanaio, com’è stata subito ribattezzata, ora sta bene ma dovrà rimanere in osservazione per almeno due settimane. Speriamo che le abbiano depositato il gruzzolo in una banca. Arrivare alla pensione per lei sarà un lungo cammino, data l’aspettativa di vita di questi animali, ma potrà godersi il meritato con gli interessi del conto che saliranno alle stelle.