Guarigione dell’anima e yoga tra oriente ed occidente

In questa puntata a “Laboratorio Salute” in studio abbiamo la dottoressa Erica Poli, medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. La dottoressa è anche membro di molte società scientifiche, annovera un’approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino alla spiritualità, sviluppando un personale metodo di lavoro interdisciplinare e psicosomatico.

Abbiamo discusso su diverse tematiche legate alla psiche. Ma soprattutto abbiamo fatto tantissime riflessioni…

Riflessioni sull’importanza che diamo all’Amore nella nostra vita. L’Amore è in tutto ed è in tutto, se concediamo di mettere l’Amore in ogni istante della nostra vita. Parleremo dell’attaccamento, fulcro e dilemma di tutte le nostre vite. Siamo in grado di attaccarci a qualcuno in maniera però sana, oppure l’attaccamento è dipendenza e privazione della libertà altrui e nostra?

Riflessioni sulla capacità di lasciare fluire le nostre emozioni. Le sentite o ne avete paura? Siete in grado di riconoscerle nel vostro corpo, lasciarle fluire in modo anche da poterle lasciare andare? Oppure le evitate o le reprimete? L’intelligenza emotiva è la capacità di sentire le proprie emozioni e quelle degli altri.

Riflessioni sul rapporto personale che ognuno di noi ha con la morte con la morte. Ci pensate? La temete? Come avete vissuto la perdita di una persona che amavate? Bisogna imparare a morire e a stare con la morte, è un fatto naturale che fa parte della vita, non che la chiude.

Riflessioni sul rapporto con il Male. Il Male non va combattuto né eliminato, ma è parte integrante e necessario nella nostra vita.

Riflessioni sul percorso necessario per passare dalla paura alla forza.

Riflessioni sulle capacità di dire di no, di amare e di essere amato.

Tutte queste riflessioni sono contenute all’interno del libro Poíesis -Psicoterapia in poesia, una piccola raccolta di componimenti poetici fatti di parole affiorate alla coscienza nei percorsi di psicoterapia che la dottoressa Erica Poli conduce. Parole evocative e intuizioni figlie dell’inconscio, che emergono nelle sedute come messaggi dall’Anima.

Nella seconda parte della trasmissione abbiamo Diego Barcellari, fondatore del centro Yoga e Ayurveda Orizzonti e della scuola di Naturopatia ORO (O.R.izzonti O.listici). Ci ha presentato il suo recente studio fatto sul ponte dello Yoga che lega oriente ed occidente.

 

Parleremo anche del Grande Arcano (tradizione occidentale) che ha radici nei templari e in tanti altri movimenti, come quelle dei celti e dei rosa croce. Nel simbolo del Grande Arcano è ricompaiono gli stessi elementi del Kundalini, del sanscrito e di altri discipline orientali. Come la stessa ghiandola pineale, che nella religione egizia erano gli occhi di Horus, simbolo della prosperità, del potere regale e della buona salute.

 

L’uomo nasce senza il libretto di istruzione (difficoltà dell’essere umano di trovare il senso della vita, ma in realtà nel mondo ci sono tanti simboli che ci aiutano a trovare il significato della vita stessa).

Sul palco vedremo una dimostrazione di Yoga con Miriam Barcellari. Vedremo quanto sono importanti i cambi delle posizioni delle Asana affinchè si possano avere i massimi benefici dal respiro.

Infine la dottoressa Annamaria Agnano, psicologa psicoterapeuta, specialista in terapia Breve Strategica ha parlato delle emozioni collegate allo sviluppo dell’esistenza.

 

Contatti:

Dottoressa Erica Poli

www.ericapoli.it

efpgroup.info@gmail.com,

392 8600519

02 4812808

 

Diego e Miriam Barcellari

www.naturopatiaoro.com

Tel: 329-6724674

Email: info@naturopatiaoro.it

 

Dottoressa Annamaria Agnano

www.studioagnano.com