Roberto Pinelli è fondatore e direttore scientifico dello Switzerland Eye Research Institute di Lugano. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Oculistica presso l’Università Statale di Milano, ha poi approfondito le tecniche avanzate di chirurgia refrattiva a San Diego, California. Ora si occupa principalmente di chirurgia della visione e della cura del cheratocono tramite tecniche innovative e non invasive. ParaCel® è un suo brevetto, proprietà della multinazionale americana Avedro. Il Dottor Pinelli ha eseguito oltre 18.000 interventi di chirurgia per la soluzione dei difetti visivi e scritto diversi libri di testo e articoli scientifici diffusi in tutto il mondo.
La scienza dell’oftalmologia moderna prevede la risoluzione dei difetti visivi: tale branca dell’oculistica è chiamata chirurgia refrattiva. Questo libro rappresenta un excursus sulla natura della luce (fotoni) che, veicolata sull’occhio, sta rivelando effetti secondari permanenti anche per la nostra salute cellulare in senso lato. In conseguenza della teoria di Fritz-Albert Popp, che ha dimostrato l’esistenza dei biofotoni come fonte di energia di scambio cellulare, la tesi di Roberto Pinelli si inoltra in una appassionante riflessione: i fotoni hanno tutte le caratteristiche per poter agire anche “oltre” l’occhio e “tramite” l’occhio per alimentare ulteriormente il rifornimento cellulare elettrochimico del nostro corpo.
Questo libro parla di luce, fotoni, occhi, salute e fisica quantistica applicata alla medicina. La luce, dono divino non ancora conosciuto profondamente, ha i caratteri di una intelligenza superiore, i cui benefici – che vanno oltre la vista, coinvolgendo l’organismo nella sua interezza – saranno senza dubbio confermati da riscontri scientifici nel prossimo futuro. Un testo divulgativo, in equilibrio tra scienza ed emozione, che “illuminerà” il lettore.
Per acquistare il libro “In viaggio con la luce” del Dottor Roberto Pinelli, in libreria dal 15 Giugno CLICCA QUI!