Yemen, dalla guerra all’epidemia di colera

Vengono dall’Italia le bombe inviate dalla Sardegna all’Arabia Saudita e che sono usate per i bombardamenti in Yemen, in una guerra civile che fa milioni di morti. La situazione è precipitata livello sanitario nel Paese, a causa del collasso del sistema idrico: oltre 14 milioni di persone sono escluse dall’accesso all’acqua, mentre si ammalano di colera circa 5000 persone al giorno, di cui un quarto bambini.

Nella trasmissione viene poi fatto un riferimento a Mosul e alla guerra in corso che sta decretando la sconfitta dello Stato islamico, pur con un altissimo prezzo in termini di vite umane. A livello internazionale l’attenzione è puntata poi sul Russiagate e sulla pressione delle potenze internazionali sulle scelte politiche dei singoli Paesi.