Fipronil: i rischi che questo insetticida ha sulla nostra salute

Il fipronil è un insetticida ad ampio spettro che disturba l’attività del sistema nervoso centrale dell’insetto, utilizzata principalmente come antipulci. In questi giorni, l’Europa è in allarme per la messa in commercio di uova contaminate con questa sostanza che, se ingerita in grandi quantità, potrebbe essere rischiosa per la salute umana. Secondo l’OMS, è pericoloso per fegato, reni e tiroide ed è categoricamente vietato nei trattamenti anti-pulci di animali destinati al consumo umano.  Se una persona viene esposta al fipronil a forti dosi si possono osservare ipereccitabilità, irritabilità, tremori e, ad uno stadio più grave, letargia e convulsioni. La sostanza si assorbe lentamente attraverso l’intestino; per ridurre l’assorbimento i medici consigliano di usare una lavanda gastrica, un purgante salino o carbone attivo.