Nuovo riconoscimento fatto dal LIFESTYLEBLOG al Dottor Roberto Pinelli, oftalmologo e direttore scientifico dello Switzerland Eye Research Institute di Lugano Paradiso (Seri). In questo articolo spiega le sue intuizioni sui poteri curativi della luce e dei fotoni.
Tre giorni in una baita dell’Engadina a 2300 metri di altezza, isolato dal mondo e a contatto con la natura. Inizia così In viaggio con la luce. L’avventura del chirurgo che lavora con i fotoni (Mind Edizioni), di Roberto Pinelli.
Un viaggio alla scoperta della terapia solare e dei poteri curativi della luce che, sfruttando le particelle chiamate fotoni, aiuta non solo a correggere i difetti visivi, ma anche a mantenere lo stato di salute del corpo umano.
Affermando che «la luce del sole è la più potente medicina che la Natura abbia messo, gratuitamente, a disposizione dell’uomo», Pinelli sfata nel suo libro uno dei miti più accreditati degli ultimi anni, quello secondo cui i raggi ultravioletti sarebbero nemici dell’uomo. Così non è, almeno non sempre e non quando si tratta dell’occhio. Attraverso la cornea, infatti, i raggi UVA e i fotoni in essi contenuti comunicano con tutto l’organismo aiutandolo a produrre sostanze che servono per mantenerlo sano. A sperimentarlo direttamente sono i pazienti dell’istituto Seri che, dopo essersi sottopostiall’operazione “non-chirurgica” – così definita perché non aggressiva e realizzata senza materialmente toccare la persona con i tradizionali strumenti del mestiere – brevettata dal dottor Pinelli per correggere i difetti della vista, dimostrano anche un maggiore benessere fisico e una più alta capacità di gestire lo stress quotidiano che si configura anche attraverso relazioni migliori con il prossimo.
Risultati che l’autore ha scelto di comunicare prima di tutto alla gente comune non addetta ai lavori con un testo che non vuole essere un trattato scientifico, maun’opera divulgativa che parla a tutti e lo fa non solo attraverso le parole di chi l’ha scritta, ma anche con le testimonianze di chi ha sperimentato sulla propria pelle gli effetti della luce: il conduttore televisivo Pippo Baudo, l’attore Marco Columbro, la show girl Marisa Laurito, ma anche la venticinquenne Micaela che, dopo il trattamento con i fotoni, afferma :«non solo vedo il mondo in HD, ma persino i miei obiettivi non sono mai stati così nitidi». In viaggio con la luce è dunque soprattutto uno strumento di informazione su dove si dirigerà lamedicina del futuro, utilizzando la luce e i fotoni per curare e guarire.