In questa prima parte di ‘Laboratorio Salute’ parliamo del ‘Metodo Be Life‘, un metodo preventivo in grado di migliorare lo stato di salute e conseguentemente lo stile di vita di ciascuno di noi. Molti di noi si chiedono perché alcune persone invecchiano precocemente mentre altre appaiono assai più giovani di quanto non siano in realtà? Esiste infatti in tutti i soggetti un certo divario fra l’età strettamente anagrafica e quella più propriamente biologica: quanto più è alto il rapporto fra questi due valori tanto più l’invecchiamento appare giovane e sano.
Insieme agli esperti del Metodo Be Life, Maria Formentini e Tatiana Tiberia, cercheremo di capire quali sono i meccanismi biologici che intervengono fisiologicamente in ogni tappa della nostra vita? In quale modo questi possono essere influenzati da fattori esterni quali l’ambiente e le abitudini di vita?
Se vogliamo considerare il nostro corpo come una macchina, dobbiamo innanzi tutto conoscere quali devono essere i tagliandi, ossia le indagini cliniche che si devono eseguire nel tempo per conservarlo in perfetta efficienza prevedendone le eventuali carenze e i conseguenti danni.
Regime di vita sano e regolato, alimentazione corretta, esercizio fisico costante, regolare e adeguato all’età. In studio avremo anche una testimonial del Metodo Be Life, Eleonora, una paziente patologica di 40 anni.
Contatti:
via Guglielmo Marconi,40 Desenzano del Garda, Brescia, IT 25015
+39 030 6364531
Whatsapp +39 392 3343702
info@metodobelife.com