In questa puntata di Laboratorio Salute parlato dei nuovi risultati e studi ottenuti dal Ginpent ®. Oramai è diventata una consuetudine utilizzare gli integratori a supporto di una dieta bilanciata per avere una buona salute. Tra gli imprenditori del settore vivaistico attenti agli effetti benefici delle piante si sono distinti in questi anni Giovanni e Marino Ambrogio, padre e figlio che hanno sviluppato anche degli importanti brevetti europei.
Marino Ambrogio è stato qui da noi diverse volte per parlarci delle virtù del Gin Pent . In più di 10 anni di esperimenti, si sono accorti che la pianta era diventata molto amara ed hanno fatto diverse analisi; il risultato è stato che questa amarezza gli è stata conferita da un aumento delle saponine (da 50 a 92) che sono il principio attivo del Ginpent ®.
La pianta è stata successivamente mandata in Germania per 3 anni in modo che venissero effettuati tutti i controlli per avere il brevetto europeo, ottenuto con successo nel 1998. Solo dopo aver ottenuto l’autorizzazione dalla Comunità Europea hanno incominciato a produrre capsule, compresse, creme, ed altri prodotti naturali per il benessere del corpo. Naturalmente questi prodotti sono stati testati da dei medici di base che hanno somministrato il prodotto a dei pazienti e che attestano i risultati positivi per la salute”.
Con noi in studio ci saranno oltre a Marino Ambrogio, il dottor Luigi Schiavo, farmacista, omeopata ed esperto di fitoterapia ed il dottor Cesare Maffeis, esperto di medicina integrata e in particolar modo di omeopatia e fitoterapia e fondatore della Scuola di Medicina Integrata di Bergamo.
Proprio il dottor Maffeis ci porterà gli ultimi risultati ottenuti di alcuni studi scientifici di sei pazienti patologici trattati con il gin pent. La Gynostemma, pianta a 5 foglie, è ricca di minerali come selenio, zinco, ferro, manganese e silicio. Inoltre riequilibra i cinque sistemi fondamentali del corpo umano: sistema riproduttivo, sistema digerente, sistema immunitario, sistema nervoso, sistema cardiovascolare.
Riguardo quest’ultimo sistema, la Gynostemma fluidifica il sangue, aumenta l’elasticità delle arterie, migliora la contrattilità del muscolo cardiaco ed agisce su colesterolo ed ipertensione. E’, quindi, molto indicata nella dieta degli sportivi: favorisce il trasporto di ossigeno e non accelera i battiti cardiaci.
Inoltre placa lo stress e il nervosismo: contiene quattro volte il contenuto di saponine presenti nel Ginseng, che è spesso mal tollerato in quanto può provocare tachicardia e nervosismo.
Il Ginpent ® è un potente antiage, è utile contro il jet-lag, migliora le prestazioni sessuali, migliora la funzionalità epatica, rinforza il sistema immunitario, utile contro l’emicrania.
Per contattare gli ospiti ecco i riferimenti:
Marino Ambrogio
Ambrogio Italia
Via Ermengarda
25024 Leno (Brescia – Italy)
Email info@ambrogioitalia.com
Tel 030906285