Come contrastare lo stress con il Metodo BeLife

In questa puntata di Laboratorio Salute in studio Paolo Loner, esperto del Metodo Be Life, preparatore mentale, life sport trainer, che tratterà appunto lo stress come nemico della salute e spiegherà come gestirlo.

Grazie alle scoperte della PsicoNeuroImmunolgia, una disciplina medica che studia tutti i collegamenti reciproci che esistono tra mente, sistema nervoso e immunitario, conoscere e trattare il proprio stress è fondamentale per prevenire tutta una serie di malattie che ne possono derivare, da quelle psicosomatiche a quelle cronico-degenerative.

Lo stress è un adattamento fisiologico dell’organismo a uno o più fattori stressogeni (emozioni negative, traumi affettivi e fisici, virus, malattie, ecc..), che coinvolge il sistema nervoso, ormonale, immunitario e metabolico. La capacità di adattamento allo stress sarà individuale e legata a fattori costituzionali (genetica), all’età, alle condizioni psico-fisiche della persona. Se lo stress sarà acuto, l’organismo reagirà rapidamente (risposta innata allo stress), con una fase di allarme (con reazione di lotta o fuga) per poi, passato lo stress con una fase di recupero di ciò che ha consumato.

Nella vita odierna, la reazione di lotta-fuga che portiamo in noi innata fin dai tempi paleoliciti, non può essere portata a termine essendo continuamente bersagliati dai più svariati stress, che nel tempo logorano l’organismo. Siamo, infatti, sottoposti a continue sollecitazioni, che non ci danno la possibilità di fuggire ma solo di adattarci fino a quando il nostro organismo avrà le capacità per farlo, cadendo nello stress cronico prima e poi nell’esaurimento, quando non sarà più in grado di adattarsi.

La Medicina dello Stress segue le seguenti fasi:

– La fase conoscitiva/diagnostica, è la fase più importante perché permette allo specialista (PsicoNeuroImmunologo), di riconoscere e comprendere, grazie a rapidi test ed una accurata visita, la presenza di uno stress dannoso presente in un paziente e di attuare il più idoneo trattamento personalizzato.

In questa fase, si eseguono test sotto forma di questionari e test strumentali non invasivi. Il medico prescriverà poi, laddove necessario esami biochimici (indicatori di stress) scelti tra esami ematochimci, esami urinari (dosaggio dei metaboliti ormonali), esami salivari (per individuare i valori ormonali in diverse ore del giorno o della notte).

– La fase di trattamento, sarà personalizzata al paziente in esame e saranno indicati dal medico unitamente alle possibilità di essere messe in atto dal paziente.

Le forme di stress che Paolo Loner allena sono fisiche e mentali. Per tutti e due tipi di stress, l’alimentazione e l’idratazione sono prerequisiti fondamentali per affrontarli. Lo stress fisico necessita di un equilibrio di alimenti che non affatichino la persona (l’atleta) oltre alla fatica che sta già affrontando. Per esempio uno scompenso tra carboidrati e proteine oppure
tra carboidrati buoni e cattivi (merendine).

Lo stress mentale necessita delle stesse condizioni di quello fisico con un’ulteriore aggravante che in mancanza di acqua il primo organo ad andare in “riserva” è il cervello e di conseguenza, si annebbia la capacità di pensare in maniera lucida.

 

 

Per contatti:

http://www.metodobelife.com/

info@metodobelife.com

Ambulatorio Medico

Via Guglielmo Marconi,40

Desenzano del Garda, Brescia

030 6364531

Whatsapp 392 3343702