presbiopia

Box Pinelli: Fotoni, presbiopia e cheratocono “e luce fu”

Box Pinelli: Fotoni, presbiopia e cheratocono “e luce fu”

12 Ottobre 2018 – Il potere curativo della luce è noto sin dai tempi più remoti. Nell’antico Egitto il faraone Akhenaton identificava in un’unica divinità il principio creatore del mondo, il Sole.

La fisica quantistica apporta conoscenze nuove sul potere dei fotoni, le più piccole particelle della luce e sui meccanismi che dai fotoni vengono innescati all’interno del nostro organismo. Il Dr. Roberto Pinelli ci spiega come l’oculistica si avvantaggi oggi di tale intuizioni e di come sia possibile convogliare sui nostri occhi con precisione ed efficacia l’elemento più antico e prolifico dell’Universo, la luce, attraverso strumentazioni sofisticate ma rispettose dell’essere umano e della Natura.

La luce non è solo la condizione indispensabile al meccanismo della visione, ma diventa allora il mezzo per porre rimedio ai difetti visivi e alle patologie che affliggono i nostri occhi, come il cheratocono, che solo qualche anno fa vedeva unicamente nel trapianto di cornea l’epilogo della malattia e che oggi, grazie alla luce ultravioletta si è trasformato da una terribile condanna ad una condizione gestibile e non più progressiva.

Scopri perché il Crosslinking Osmotico Transepiteliale per cheratocono sia stato l’inizio di un cammino che hanno portato il Dr. Pinelli a mettere a punto la Femtolasik Lux per presbiopia, ma anche per curare i difetti visivi come la miopia, l’ipemetropia e l’astigmatismo.

Per informazioni

SERI SWITZERLAND EYE RESEARCH INSTITUTE

Palazzo Mantegazza (9° Piano)

Riva Paradiso, 2

CH-6900 Lugano, Paradiso

Numero Verde 800 686 966

T +41 (0)91 993 13 01

F +41 (0)91 993 13 02

tel  0287 159082
info@seri-lugano.ch

www.seri-lugano.ch