Terme e stress, un’oasi di benessere appena fuori casa
Nella puntata di ‘Pillole di salute dalle terme’ parliamo del grande valore dei trattamenti che si possono ricevere negli stabilimenti di salsomaggiore e Tabiano per sconfiggere la ‘malattia’ del secolo, lo stress. Ne parlerà in studio, intervistato dalla giornalista Loretta Gregori, il dottor Massimo Gualerzi, direttore sanitario delle terme di Salsomaggiore e di Tabiano.
Da un lato l’aspetto curativo, dall’altro quello del relax. Gli stabilimenti termali oggi offrono, a fianco dei percorsi terapeutici, anche pacchetti benessere, accogliendo un target di pubblico interessato a vivere le terme come luogo di svago più che di cura.
La tradizione termale è quella medico terapeutica e preventiva, negli ultimi anni le terme si sono accreditate anche come posti di wellness in linea con una filosofia molto attuale che però ha fatto perdere di vista il potere curativo delle acque. Oggi si tende a chiamare terme anche piscine con acqua calda ma sono due cose diverse. Il potere delle acque nei centri termali ha una certificazione validata, le terme sono ospedali, con reparti di cura e devono rispondere a determinati criteri.
Sicuramente la presenza di aree wellness è un’offerta interessante, il valore aggiunto rispetto alla Spa è che i trattamenti sono in acqua termale, anche se utilizzata in concentrazione più diluita, non medicale, regala comunque i benefici legati alle proprietà sulfuree salsobromoiodiche. Acque di interesse per un pubblico che proviene da tutta Italia e da tutta Europa, contando un 50% da fuori provincia.