Speciale Medicina Amica: VACCINI, quali obblighi?

Speciale Medicina Amica: VACCINI, quali obblighi?

Vaccinarsi è ancora utile e obbligatorio? Quali danni provocano al nostro organismo i vaccini? Da anni Stefano Montanari, esperto di nanopatologie insieme alla prof.sa Antonietta Gatti presso il laboratorio di Nanodiagnostics, studia gli effetti dei vaccini sul nostro organismo. Lo scienziato torna a parlare ai nostri microfoni della necessità di informarsi su quali siano gli obblighi dei medici nei confronti dei pazienti rispetto alla somministrazione dei vaccini. Studi americani che monitorano sin dal 1890 l’evoluzione e la mortalità delle malattie virali, hanno evidenziato come la vaccinazione non diminuisca l’insorgere delle malattie infettive che hanno un decorso naturale grazie anche all’introduzione di misure igieniche sempre più efficaci.

Il meccanismo dell’azione virale è conosciuto fin dai tempi di Tucidide (V sec a.C.) e descritto minuziosamente nei libri storici e letterari, fino ai giorni nostri. Si conoscono meno invece gli obblighi a cui i medici sono sottoposti prima, durante e dopo la vaccinazione, e riguardano un’attenta diagnosi dei sintomi, un’informazione puntuale sui rischi, la necessità di sapere se ci sono elementi scatenanti allergie nel paziente, la composizione dei vaccini e molto altro.