Laboratori Steineriani: lanterne di San Martino
In questa nuova puntata di Laboratori steineriani vedremo di nuovo all’opera i bambini. Creeranno, insieme alla maestra Cristina Battaglini, intervistata dalla giornalista Loretta Gregori, le lanterne di San Martino.
Con dei vasi di vetro, carta pesta, colla e decorazioni varie, realizzeranno quella che poi servirà loro per celebrare una ricorrenza molto sentita nelle scuole steineriane, dove lo studio dei santi è anche una materia scolastica. Stiamo parlando della festa di San Martino.
In asilo e nelle prime classi della scuola ci si prepara a questa festa qualche giorno prima, raccontando la storia di Martino, impastando e cuocendo il pane e costruendo appunto le lanterne, con materiali diversi a seconda dell’età.
Il giorno della ricorrenza, verso sera, la scuola intera in un sentiero di campagna poco illuminato, insieme ai maestri e ai genitori, farà una breve processione intonando canti dedicati a San Martino, alla luce fioca e calda delle lanterne. In qualche occasione farà anche la sua comparsa San Martino che era un cavaliere, in passeggiata col proprio cavallo, indossando un lungo mantello.
Scrivi