Box Salute: dieta, sonno e sessualità, i tre pilastri della salute secondo Ayurveda
L’attuale scenario sanitario mondiale è senza precedenti, per la presenza di un crescente numero di malattie che comportano un grave rischio per la salute. Il XXI secolo è stato testimone di un sconvolgimento globale e senza precedenti dei modelli sanitari attuali, a causa di aumento esplosivo delle malattie non trasmissibili (MNT), tra cui malattie cardiovascolari, cancro, diabete, malattie respiratorie croniche e malattie mentali. Quattro cambiamenti metabolici contribuiscono direttamente alla mortalità: l’innalzamento della pressione arteriosa (13% dei decessi a livello mondiale), l’obesità (5%), iperglicemia (6%) e iperlipidemia (4,5%). Vi è una nuova consapevolezza del fatto che la medicina convenzionale occidentale non sia da sola in grado di gestire il proliferare delle malattie, e che sia ora necessario integrarla con sistemi medici alternativi. In primo piano vi è l’Ayurveda, uno dei più antichi sistemi sanitari nel mondo, rimasto intatto sino ai giorni nostri. Ma è’ in grado l’Ayurveda, con la sua tradizione legata al passato e il suo approccio completamente diverso verso salute e malattia, di svolgere un ruolo positivo nel settore sanitario attuale? Come può la scienza e la tecnologia contemporanea aiutare il rifiorire di tale medicina antica?
Con noi in studio, a Box Salute abbiamo il Prof. Diego Navarro, un medico esperto in medicina naturale che propone in accordo con l’Ayurveda (etimologicamente “scienza della vita”), una visione globale dell’individuo considerato nella sua interezza di materia, energia, intelligenza e spirito.
Diego Navarro è Medico e Chirurgo, specializzato in Radiologia, Ecografia della SIRMN (Società Italiana Radiologia e Medicina Nucleare) e della SIUMB (Società Italiana di Ultrasuoni in Medicina e Biologia).
Dal 1990 frequenta più Stages in diverse Scuole di medicina naturale in Brasile e di ayurveda in Nepal ed India. Continua il suo perfezionamento nell’arte della diagnosi del polso sotto la guida diretta del Maestro Dott. Raju J.R., 13a generazione di medici ayurvedici, medico della famiglia reale Thailandese.
Dirige un Laboratorio artigianale fitoterapico per ricerca e sperimentazione in Puglia dal 1997 al 2000. Partecipa a innumerevoli Convegni Nazionali ed Internazionali di Radiologia, Ecografia e Medicina Naturale, spesso in qualità di Relatore. Da oltre 25 anni pratica arti marziali (cintura nera di karaté) e Yoga. E’ istruttore di yoga dal 2010. Tiene regolarmente corsi di base di approfondimento e di perfezionamento in Medicina Ayurvedica in tutta Italia. Collabora in qualità di Medico Ayurvedico con associazioni di yoga e centri di benessere naturale su tutto il territorio nazionale.
Già membro effettivo della SMIAM (Società Medica Italiana di Ayurveda Maharishi). Dal 2004 fa parte dell’Associazione Internazionale di Clinica e Terapia Olistica (A.I.C.T.O.) in qualità di Docente di Medicina Ayurvedica.
Dal 2007 ad oggi tiene corsi teorico-pratici di alimentazione ayurvedica in Italia e all’estero, essendo anche consulente scientifico di Ayurveda Maharishi Italia, Maharishi Vedic University e Italia Invincibile. A partire dal 2010 insegna nella Scuola di Medicina Vedica e Maharishi Ayurveda per Medici. Dal 2011 al 2015 è Presidente della SMA (Società Medica Ayurvedica). Nel 2015 viene nominato Presidente onorario della Ami-Ayurveda.
Contatti:
Prof. Diego Navarro
navarrodieg@gmail.com
Fb. Diego Navarro Ayurveda