Olismologia, la medicina si può cambiare?

Olismologia, la medicina si può cambiare?

Valutare la globalità psico-fisica di ogni singola persona, considerare l’essere umano nella sua interezza, completezza e interconnessione. In questo contesto nasce l’Olismologia, la Disciplina della Sintesi, ossia lo studio della totalità della persona, grazie al dottor Lorenzo Paride Capello, che potremo ascoltare, insieme ad altri medici ed esperti, in questo speciale.

Vi aspettiamo!

 

Qualcosa di più sull’Olismologia:

Il termine “Olismo-logia” esprime il concetto di “studio della Persona nella sua totalità psicofisica”. Entrando più nel merito, ma in estrema sintesi come inevitabile nel contesto di una breve intervista, l’Olismologia propone una “forma mentis” e un modello clinico inediti, efficaci per esaminare in modo unitario e simultaneo la globalità psico-fisica di ogni paziente; per trovare le cause dei disturbi dove esse sono e non dove sembra che siano; per attivare la Vis Medicatrix Naturae del corpo e identificare, nel contempo, i farmaci/rimedi di risonanza appropriati per ripristinare il miglior equilibrio fisiologico possibile in ciascun individuo. In questo libro, fondamento dell’Olismologia, sostengo che è tempo di ricollegare tra loro le troppe specialità che oggi frammentano la Medicina, ufficiale e non, con una Disciplina che le riporti a una visione sinottica dell’uomo.