Prevenire l’infarto, individuato un nuovo marcatore nel DNA

La malattia coronarica e la sua complicanza principale, l’infarto miocardico, è una delle principali cause di morte e disabilità sia nei Paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo. Un nuovo studio pilota pubblicato sulla prestigiosa rivista Plos One, frutto di una preziosa sinergia fra i ricercatori della Sezione di Genetica Medica guidati da Giuseppe Novelli, e di quelli della Sezione di Cardiologia dell’Università degli Studi e del Policlinico Tor Vergata di Roma diretti da Franco Romeo, evidenzia la possibilità di giungere a diagnosi precoci, e quindi prevenire nuovi decessi, grazie all’individuazione di un nuovo biomarcatore genomico. Sentiamo i particolari dalle parole del Prof. Franco Romeo della Sezione di Cardiologia dell’Università e del Policlinico Tor Vergata.