Homo Super Sapiens tra tecnologia, amore e coscienza

Homo Super Sapiens tra tecnologia, amore e coscienza

Oggi ci sono molte novità a livello sia scientifico sia filosofico che riguardano il vivere quotidiano: la stessa persona è differente, per la tecnologia e il nuovo contesto in cui è immersa.

Proprio la tecnologia e l’intelligenza artificiale nei vari campi, dall’esperienza giornaliera con i vari oggetti all’amore, come stanno trasformando l’uomo? Siamo nell’era dell’homo tecnologicus? Super sapiens? Il mondo, dunque, sta cambiando velocemente e si può parlare di identità tra mente e oggetto, di “Spread Mind”?

Approfondiremo queste tematiche insieme al filosofo e ingegnere Riccardo Manzotti, Professore IULM, intervistato da Claudia Barigozzi.