Box Salute: “Life 120”, uno stile di vita rivoluzionario
Adriano Panzironi, l’ideatore dello stile di vita “Life 120”, ospite della puntata di Box Salute. Il progetto Life 120 si basa su 3 concetti: la giusta alimentazione, la giusta integrazione e la giusta attività fisica.
Questo percorso viene descritto in maniera esaustiva nella pubblicazione “Vivere 120 anni – le verità che nessuno vuole raccontarti”, che rappresenta il vademecum di questo nuovo stile di vita.
Il libro “Vivere 120 anni” ha raggiunto quasi le cinquecento mila copie (15 mila copie vendute al mese), ed è il secondo volume più venduto su Amazon nel 2019. Un fenomeno “salutare” che in Italia è seguito da migliaia di persone che hanno migliorato il loro stato di salute grazie ad un’alimentazione di tipo “paleolitico”/chetogenica unita ad una integrazione consapevole.
La dieta “ Life 120” ideata da Adriano Panzironi predilige proteine come carne, pesce e uova, eliminando quasi del tutto i carboidrati e gli alimenti raffinati. No quindi alla pasta, al pane, alla pizza, alle patate, ai dolci e anche al riso. No anche alla frutta, poiché ricca di zuccheri, e anche alle verdure, soprattutto quelle contenenti fibre insolubili. Da evitare anche i latticini.
Il “Life 120” è un nuovo stile di vita che affonda le proprie radici nel passato, quando l’uomo era esente dalle malattie degenerative comunemente chiamate moderne. Difatti la nostra civiltà è abituata a confrontarsi con le malattie croniche degenerative che coinvolgono noi ed i nostri parenti, a tal punto che, ci sembra oramai naturale che questo avvenga. Eppure l’uomo può vivere la sua vita senza subire l’aggressione delle malattie degenerative, riuscendo ad aumentare la propria longevità, ed in buona forma, fino a 120 anni.
Difatti è arcinoto che l’eccessivo continuo apporto alimentare di carboidrati e comunque di calorie induce fatalmente a un aumento di peso che si realizza con un accumulo di energia di riserva sotto forma di grasso e poi anche di diabete di secondo tipo (non dipendente cioè dalla mancanza di insulina come il primo tipo, ma dal suo eccesso inutilizzabile).
All’evento finale del 30 giugno 2019 al Palazzetto dello Sport di Roma della trasmissione televisiva “Il Cerca Salute” ideata da Adriano Panzironi (ed in onda su molte emittenti locale italiane e sulla piattaforma Sky), hanno partecipato 7 mila persone provenienti da tutta Italia per testimoniare che con la dieta “Life 120” hanno potuto sconfiggere o migliorare piccoli disturbi, ma anche patologie degenerative e molto gravi, quali tumori, Alzheimer, Parkinson e diabete mellito di tipo 1 e 2, resistenza insulinica, morbo di Crohn, rettocolite ulcerosa, mal di testa, emicrania, allergie, dermatiti, ipertensione, tachicardie, fibrillazione atriale, gastrite , reflusso, dolori articolari, artrosi, artrite obesità, sovrappeso.. etc… Molti di loro hanno anche sospeso l’uso dei farmaci.
E come ultima novità ci sarà la presentazione del film inchiesta “L’uomo che volle vivere fino a 120 anni” regia di Dado Martino che sarà proiettato in oltre 150 sale cinematografiche l’8 ed il 9 ottobre 2019.
tel: 0692014502