5G e Internet delle Cose: quali pericoli per la salute?

5G e Internet delle Cose: quali pericoli per la salute?

Il 5G nasce non solo con lo scopo di scaricare video e foto sul cellulare più velocemente, ma apre un mondo di applicazioni tutto nuovo a partire dall’internet of things, l’internet delle cose, con la possibilità di connettere tutte le apparecchiature di casa.

Tutto questo significa nuova tecnologia e nuove infrastrutture. Ma quali sono i reali pericoli per la salute? L’lstituto Ramazzini di Bologna, attraverso il Centro di ricerca sul cancro “Cesare Maltoni”, che ha sede nel Castello di Bentivoglio ed è diretto dalla Dottoressa Fiorella Belpoggi, ha condotto una ricerca per studiare l’impatto dell’esposizione umana ai livelli di radiazioni a radiofrequenza prodotti da ripetitori e trasmettitori per la telefonia mobile.

Approfondiremo l’argomento sui rischi per la salute umana proprio con la Dott.ssa Belpoggi, intervistata da Claudia Barigozzi.