Il digiuno come scelta a Laboratorio Salute
In questa puntata di Laboratorio Salute abbiamo parlato del digiuno come scelta insieme al dottor Biagio Cotticelli (medico chirurgo, neurologo ed agopuntore) e la moglie Cristina Capelli, medico veterinario, naturopata diplomata presso Riza Istituto di Medicina Psicosomatica, diplomata in Medicina integrale con il dr Ruediger Dahlke, Operatrice Bars – Access Consciousness (esperta di Seminari di crescita personale, Corsi di cucina naturale).
La trasmissione è anche l’occasione per parlare del primo digiuno residenziale che ci sarà a fine ottobre nelle campagne cremonesi…
In tutte le tradizioni antiche il digiuno ha avuto un ruolo di primissimo piano, la depurazione dalle tossine era considerato il fulcro della cura.
Queste le tematiche che verranno trattate:
Perché il digiuno oggi
Che tipo di digiuno
Digiuno non residenziale
Cosa prevede la fase di rientro a casa
Con quali tecniche viene supportato il digiuno (agopuntura, moxibustione, Bars, camminate, acqua calda… )
Come è organizzata la giornata del digiunante
Cos’altro si modifica durante il digiuno oltre agli aspetti strettamente fisici
Cercare di capire come funzionano il nostro corpo e la nostra mente, ci fornisce nuovi punti di vista e nuove possibilità di benessere. Purtroppo, le nostre concezioni di corpo, mente e malattia sono basate su informazioni obsolete e convinzioni per lo più limitanti…
Il corpo è un fiume di energia e di informazioni. Dobbiamo solo imparare ad ascoltarle.
“Il digiuno è un ottimo strumento di ascolto.”
dr Ruediger Dahlke – Digiuno e consapevolezza
Per contatti:
Pagina Facebook: Dr. Ruediger Dahlke Italia
gemisve@gmail.com
tel: 3391108040