La sindrome di Asperger è stata descritta per la prima volta dal medico austriaco da cui prende il nome e consiste in una serie di disturbi dello sviluppo che influenzano principalmente le capacità comunicative e di socializzazione dell’individuo. Molti esperti sostengono che il cofondatore della Apple Steve Jobs, la scrittrice Susanna Tamaro, anche la giovane attivista per il clima Greta rientrino nell’ambito di questa sindrome, per cui ora si parla di neurodiversità. Una volta si faceva riferimento alle madri che non avevano una relazione affettiva con i figli, alle madri fredde, che avevano problemi di comunicazione.