• Home
  • La nostra TV
    • Chi siamo
    • Diretta Telecolor
    • Area Video
    • Palinsesto
    • Programmi
    • Contatti
    • Pubblicità
  • Salute
  • Cucina
  • Animali
  • Libri
    • Dottoressa Di Fazio
      • Sconfiggere il male
      • Le ricette di “Mangiare bene per sconfiggere il male”
      • Il libro Mangiare bene per sconfiggere il male
      • La pagina Facebook
    • Dottore mi dica
      • Scopri il libro
      • La pagina Facebook
    • Dottor Pinelli
      • In viaggio con la luce
      • La pagina Facebook
      • Il sito internet
    • DOTTOR EMANUEL MIAN
      • Mindfoodness
      • La pagina Facebook
    • TOGLI PESO ALLA TUA VITA
      • Scopri il libro
      • La pagina Facebook
      • Il sito internet
    • La scatola magica
      • Scopri il libro
    • Agopuntura
      uno sguardo globale
      • Scopri il libro
    • Roberto Cerè
      • Se vuoi puoi
      • Storie impossibili
      • La collana
  • Metodo Zangirolami
    • Le trasmissioni
    • Le testimonianze
    • > Il libro
    • > Sito internet
  • Dott. Pinelli
    • Le trasmissioni
    • I casi
    • Le testimonianze
    • Il libro
    • > Sito internet
  • Dott. Giannotti
Cerca
Telecolor logo
  • Home
  • La nostra TV
    • Chi siamo
    • Diretta Telecolor
    • Area Video
    • Palinsesto
    • Programmi
    • Contatti
    • Pubblicità
  • Salute
    Casuale
    • I malati oncologici ai tempi del Coronavirus

    Recenti
    • Sindrome occhio secco da smartphone, pericolo per i bambini

    • obesità

      Un ormone la causa di pressione alta e obesità

    • Intestino veloce con Adamski e griglie di cristalli

    • Cannabis Terapeutica: Malattia di Parkinson

    • Difese immunitarie: il cibo è una medicina

    • Medicina Amica: problemi di infertilità nelle coppie

  • Cucina
    Casuale
    • Insalata veg con tofu, carote e zenzero

    Recenti
    • Happyfood: Sole e la crostata di ceci e pomodori

    • Colomba pasquale 100 % vegetale

    • Happyfood: Mercurio, polpette di zucchine e miglio

    • Doctor Chef: Puntarelle con noci e pistacchio

    • Ricette per vivere bene: Maritozzo in vaso cottura

    • Happyfood: Marte e il sorgo con asparagi

  • Animali
    Casuale
    • Lima, nati due cuccioli di leone bianco

    Recenti
    • Lav in piazza: stop agli allevamenti intensivi

    • SOS RANDAGI, Mario Caffi ed Elisabetta Bacaro

    • Bovini in mare, Oipa: “Stop al trasporto di animali vivi”

    • Lo spettacolo delle gru in volo nella Pianura Padana

    • Per ostacolare un predatore ci vuole un cane adeguato

    • L’inquinamento acustico danneggia l’ecosistema marino

  • Libri
    • Dottoressa Di Fazio
      • Sconfiggere il male
      • Le ricette di “Mangiare bene per sconfiggere il male”
      • Il libro Mangiare bene per sconfiggere il male
      • La pagina Facebook
    • Dottore mi dica
      • Scopri il libro
      • La pagina Facebook
    • Dottor Pinelli
      • In viaggio con la luce
      • La pagina Facebook
      • Il sito internet
    • DOTTOR EMANUEL MIAN
      • Mindfoodness
      • La pagina Facebook
    • TOGLI PESO ALLA TUA VITA
      • Scopri il libro
      • La pagina Facebook
      • Il sito internet
    • La scatola magica
      • Scopri il libro
    • Agopuntura
      uno sguardo globale
      • Scopri il libro
    • Roberto Cerè
      • Se vuoi puoi
      • Storie impossibili
      • La collana
  • Metodo Zangirolami
    • Le trasmissioni
    • Le testimonianze
    • > Il libro
    • > Sito internet
  • Dott. Pinelli
    • Le trasmissioni
    • I casi
    • Le testimonianze
    • Il libro
    • > Sito internet
  • Dott. Giannotti
    Casuale
    • Su Amazon il libro: "La Medicina Degli Ibridi Omeopatici"

    Recenti
    • Metodo G.A.G: gli 8 ibridi costituzionali

    • Sistema immunitario ed ibridi omeopatici

    • Guarire dalla vitiligine con il G.A.G. Method e numerologia degli archetipi

    • Covid: la proposta di cura del Dottor Giannotti

    • Vaccinazione omeopatica per polmoniti interstiziali e trombosi polmonari

    • Filippo Todaro: “Sono guarito dalla vitiligine grazie alla Medicina degli Ibridi omeopatici”

Breaking News
  • Casalmaggiore (CR), commercio e spettacolo in sofferenza
  • Cremona, DAD: crescono le difficoltà per alunni e genitori
  • Cremona, caos vaccini: cittadini arrabbiati e preoccupati
  • Cremona, scuole chiuse: dubbi su chi può rientrare
  • Tutte le notizie
  • Area Video
  • Contatti e frequenze
Home
Salute

“Vivi con il cuore”, la prevenzione cardiaca a misura di donna

16 Dicembre 2019
Salute

“Vivi con il cuore”, la prevenzione cardiaca a misura di donna

Con un decesso ogni 10 minuti, le malattie cardiovascolari e l’infarto sono il killer numero uno per le donne, ma la maggioranza di loro non è consapevole del rischio e pensa che queste patologie riguardino soprattutto gli uomini. E pensare che, riconoscendo subito i sintomi, si potrebbe prevenire quasi l’80% degli eventi cardiaci, evitare morti premature e permettere la migliore cura per le donne colpite da infarto.Se ne è parlato all’80mo Congresso della Società Italiana di Cardiologia, organizzato a Roma, nel corso del quale è stata presentata un’indagine condotta su un campione statisticamente significativo di uomini, donne e sui giovani cardiologi per comprendere la percezione delle differenze di genere in relazione al rischio cardiovascolare.

Ne abbiamo parlato con la dottoressa Carmen Spaccarotella, dell’Università Magna Grecia di Catanzaro. “Nel dettaglio questa survey ha dimostrato che il 78% delle donne pensa che la malattia cardiovascolare non sia la principale causa di morte ma che è una delle principali cause di morte sia per la donna il tumore al seno o altre tipologie di tumori. E solo il 22% ha contezza che la malattia cardiovascolare è il killer numero uno anche nelle donne così come accade negli uomini”.

Dall’indagine è emerso anche che i medici, in particolare quelli più giovani, non si sentono sufficientemente informati su questo specifico argomento. “Pensate che nei medici under 40, in realtà il 70% ha percezione del fatto che la malattia cardiovascolare è presente nelle donne, ma più del 30% non si sente sufficientemente informato tanto da poter elencare anche alle donne quelle che possono essere i fattori di rischio e quelle che possono essere i rischi della patologia coronarica”.

Ma quali sono allora i principali fattori di rischio nelle donne? Lo abbiamo chiesto alla professoressa Anna Vittoria Mattioli, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

“Le donne hanno dei fattori di rischio che sono proprio legati al sesso: quello più conosciuto è la menopausa. Il momento della menopausa toglie una serie di effetti protettivi che gli estrogeni esercitano per esempio sui vasi, per cui la pressione può salire, si ha un amento dell’obesità, soprattutto a livello addominale, ma attualmente noi abbiamo identificato dei fattori di rischio propri della donna che si possono manifestare e sviluppare anche in età più giovane. Ad esempio l’ipertensione che si sviluppa durante la gravidanza, deve essere considerata anche un segnale perché è legata ad un aumento del rischio di avere malattie cardiovascolare, infarto, malattia di cuore in età più adulta. Stesso discorso per il diabete durante la gravidanza, anche questo è un fattore di rischio specifico per la donna, sia per la comparsa di diabete in età più avanzata, sia per la comparsa di malattia delle coronarie, sia per la comparsa di ‘stroke’, quindi di eventi a livello cerebrale”.

Sull’importanza del riconoscere i sintomi delle malattie cardiovascolari e sulla loro tipicità è intervenuto il prof. Giuseppe Mercuro, past president della Sic. “Vi sono due tipicità, perché una volta si diceva che nell’uomo la manifestazione clinica è tipica perché si considerava come prototipo l’uomo, il maschio di 40-50 anni, di un certo peso e una certo statura e quindi il sintomo è il classico forte e violento dolore al centro del petto, più o meno irradiato al braccio, al collo. Nella donna sovente questo sintomo è sostituito da altri sintomi diversi, che possono un po’ trarre in inganno: per esempio sintomi vegetativi come l’emicrania , le vertigini o la perdita di equilibrio, dolori addominali”.

Da parte di tutti i medici specialisti è emersa l’esigenza di informare quanto più possibile la popolazione con campagne mirate come quella “Vivi con il Cuore” promossa dalla Sic. Ancora la dottoressa Spaccarotella. “L’informazione è alla base e proprio le campagne promosse dalla Sic, tra cui ‘Vivi con il cuore’, che è proprio quella che si occupa della malattia di genere, si pone lo scopo di informare il più possibile la donna e soprattutto di aumentare la sua percezione sulla malattie cardiovascolari e sui fattori di rischio”.

benesserecadiologoinfartomalattie cardiovascolariricercasalutestress

Post correlati

  • Philip Morris

    Philip Morris, incoraggianti i risultati dai prodotti senza fumo

  • Medicina Amica: malattie metaboliche con Prof. Pierpaoli

Scrivi Cancella commento

La tua email non sarà pubblicata

TuttoMilano

  • Carceri: affidamento dei detenuti ai Serd

    Sono pronte le "linee guida" per la "formulazione di programmi terapeutici provvisori domiciliari" e, se possibile, anch...

Notizie dal territorio

  • Casalmaggiore (CR), commercio e spettacolo in sofferenza

  • Cremona, DAD: crescono le difficoltà per alunni e genitori

  • Cremona, caos vaccini: cittadini arrabbiati e preoccupati

Il Dottor Pinelli

  • Correzione anche dell’astigmatismo misto

    Correzione dell'astigmatismo: come rendere sferico tutto ciò che non lo è Finalmente l’astigmatismo si può risolvere con...

Metodo Zangirolami

  • Zangirolami: dimagrimento ai tempi di lockdown

    Zangirolami: dimagrimento ai tempi di lockdown C’è chi ha preso diversi chili, e c’è chi nei mesi di lock-down è comunqu...

Il Dottor Giannotti

  • Metodo G.A.G: gli 8 ibridi costituzionali

    Metodo G.A.G: gli 8 ibridi costituzionali Il dottor Giovanni Giannotti, ideatore della medicina degli Ibridi omeopatici ...

Il mondo degli animali

  • Lav in piazza: stop agli allevamenti intensivi

  • SOS RANDAGI, Mario Caffi ed Elisabetta Bacaro

  • Bovini in mare, Oipa: “Stop al trasporto di animali vivi”

  • Lo spettacolo delle gru in volo nella Pianura Padana

  • Per ostacolare un predatore ci vuole un cane adeguato

NOTIZIE GREEN TEAM

  • Storia della plastica e problematiche sanitarie degli allevamenti intensivi

  • Oceani in crisi, minacciati da inquinamento e cambiamenti climatici

  • Rebelot: escursioni sul Lago di Garda

La definizione Green Team che abbiamo dato al nostro gruppo di lavoro non è solo riferita alle nostre idee, ai nostri ideali, alla nostra impronta televisiva, ma è soprattutto un impegno che ci assumiamo con il nostro pubblico di telespettatori e di surfers di usare tutta la nostra sensibilità e il nostro coraggio per proporre un modello di sviluppo economico e sociale, molto diverso da quello attuale, in cui molti di noi non si riconoscono.

Parole chiave

alimentazione ambiente animali antonella baronio benessere Brescia claudia barigozzi clima coronavirus cremona inquinamento lombardia medicina milano natura Paolo Zignani piacenza salute sicurezza telecolor

Seguici anche su Facebook

© Telecolor Srl - P.IVA: 00899860191
  • Contatti e frequenze
  • Privacy e cookie
  • Powered by Impatto