Box Salute: “Corpo, Sesso e Amore”
In questa puntata di Box Salute parliamo di Corpo, Sesso e Amore, per restituire dignità al desiderio e alle emozioni sessuali. In studio ci sarà la Dottoressa Marialessandra Panozzo, ginecologa omeopata e psicoterapeuta, esperta di parto non medicalizzato, di menopausa e delle alternative alle terapie ormonali, di metodi contraccettivi naturali, e di tutti i disturbi femminili.
Una puntata rivolta a donne e uomini, giovani e adulti, che desiderano avere accesso a informazioni mediche corrette e spunti di riflessione sul corpo e sull’amore.
Conosci veramente il tuo corpo? Vivi una sessualità soddisfacente e appagante? Cosa puoi fare per essere più consapevole, e dunque felice, a letto?
La sessualità compare un po’ ovunque – manifesti pubblicitari, siti e video on line di facile accesso, televisione – ma cosa sai veramente del tuo corpo e del piacere che puoi raggiungere?
Spiegheremo, con abbondante uso di illustrazioni, la fisiologia femminile e maschile e il funzionamento degli organi sessuali.
Si passerà poi a una sfera più intima: si parlerà di piacere e di come raggiungerlo, di sessualità femminile e maschile, di giochi erotici e fantasie sessuali, di cibi che stimolano l’erotismo, di omosessualità.
Approfondimenti molto utili sono dedicati alla pornografia e ai problemi della sfera sessuale, come il nuovo fenomeno del sesso liquido o i gruppi di Self Help.
Spiegheremo come gestire l’erotismo e non scindere mai il sesso dalle emozioni per entrare in contatto con il corpo, con i sentimenti più profondi e con le sfumature dell’anima sessuale.
Argomenti:
Innamorarsi: sessualità emotiva e diverse età della vita;
Conoscere il proprio corpo: fisiologia femminile e maschile;
Le tappe del piacere: desiderio, eccitazione e orgasmo;
I tempi dell’uomo e i tempi della donna;
Sex toy e giochi d’amore;
Problemi delle donne e problemi degli uomini: terapie sessuali, medicine naturali, cibi afrodisiaci.
La sessualità on line
L’amore a pagamento
Libertà sessuale: fin dove è lecito?
Sesso liquido
E se volessimo aiutarci con le terapie naturali?