E’ di 259 morti e oltre 11mila contagiati l’ultimo bilancio ufficiale che giunge da Pechino sull’epidemia di coronavirus. Il precedente bilancio ufficiale, risalente a circa 24 ore fa, contava 213 morti e duemila contagiati. 45 nuovi decessi, il che portava il totale a 258. Tutti i decessi delle ultime 24 ore tranne uno – ha precisato la Commissione sanitaria nazionale cinese – sono avvenuti nella provincia di Hubei, epicentro del focolaio ormai diffuso in tutto il mondo. I contagi diagnosticati nelle 24 ore sono stati 2.102, e hanno portato il totale nazionale a 11.791. E questo nonostante le restrizioni senza precedenti imposte la scorsa settimana a milioni di persone in Hubei e le misure preventive severissime adottate in altre parti del Paese. Con i suoi 46 nuovi decessi e i suoi 2.102 nuovi casi confermati, venerdì è stata la giornata con il bollettino più grave dell’epidemia di coronavirus di Wuhan. Il Vietnam ha sospeso tutti i voli da e per la Cina come parte delle misure adottate contro il dilagare dell’epidemia di coronavirus. La direttiva si applica a tutte le compagnie aeree “che hanno rotte tra il Vietnam e la Cina”, ha comunicato l’Autorità per l’aviazione civile in una nota. La Gran Bretagna ha deciso di richiamare parte del personale in forza alla sua ambasciata e ai suoi consolati in Cina, si legge in una nota del governo di Londra. Lunedì, in una riunione informale tra i Paesi europei presso la rappresentanza dell’Unione europea di Pechino, era stato confermata la linea della libera scelta sulle linee da adottare in capo ai singoli Stati, a cominciare dalla partenza dei familiari del personale delle ambasciate.