La pedagogia e lo sviluppo della concentrazione

La pedagogia e lo sviluppo della concentrazione

Lo Yoga vuole un’autoeducazione. Qu è il collegamento tra questa autoeducazione e l’educazione di bambini, adolescenti e anche di adulti. E’ questo il tema della puntata di ‘In cima ad ogni vetta con lo Yoga di Heinz Grill’.

In studio, intervistata dalla giornalista Loretta Gregori, oltre a Heinz Grill, filosofo e docente ma prima di tutto alpinista/accademico, noto in tutto il mondo per le sue arrampicate, Caterina Rossi Cairo architetto e maestra Waldorf.

Uno dei temi trattati sarà la sindrome da deficit di attenzione. Non si può curare con esercizi di concentrazione. – spiega Grill – Dobbiamo aumentare la forza interiore, perché esiste un deficit nella forza della vita. Gli organi e tutto il sistema nervoso sono troppo deboli e abbiamo bisogno di una pedagogia con buone relazioni. Se una persona insegna la matematica ai bambini, deve avere un buon carattere e anche una sentimento per i numeri e le proporzioni, che vivono nel mondo. sindrome da deficit di attenzione. Non si può curare con esercizi di concentrazione. Dobbiamo aumentare la forza interiore, perché esiste un deficit nella forza della vita.

Gli organi e tutto il sistema nervoso sono troppo deboli e abbiamo bisogno di una pedagogia con buone relazioni. Se una persona insegna la matematica ai bambini, deve avere un buon carattere e anche una sentimento per i numeri e le proporzioni, che vivono nel mondo.

Contatti

sito web