Laboratorio Salute: apparato gastro intestinale

Laboratorio Salute: apparato gastro intestinale

Nella prima parte di Laboratorio Salute parleremo del benessere gastro intestinale con la dottoressa Annamaria Sgarbi, Medico chirurgo, specialista in Idrologia Medica, esperta in Medicina Potenziativa e Antiaging, Fabio Ravanello, fito-preparatore e titolare di Renaco Italia, e Fabrizio Reggiani, esperto di salute e benessere.

Per risolvere la gran parte dei disturbi gastrici possono essere utili gli estratti di Ampelopsis veitchii (la vite canadese) e Boswellia serrata (la pianta dell’incenso indiano); contribuiscno in modo sostanziale ad alleviare la sintomatologia dolorifica e infiammatoria tipica dei classici disturbi gastrici, di cui stress, alimentazione scorretta, Helicobacter pylori.

Il fito-preparato a base di Phyllantus amarus, Phyllantus niruri e Schizandra chinensis, sostiene la funzionalità epatica riportando i valori nella norma, in quanto svolge un’efficace azione di depurazione.

La formulazione a base di Mirtillo Rosso, Tarassaco, Amareno, Timo, Echinacea permette di controllare la funzionalità  del Intestino Crasso. La sua azione antibatterica permette un corretto equilibrio tra fase di eliminazione e ripristino immunitario, attraverso la stimolazione dell’Organo stesso e degli altri con cui interagisce direttamente

La miscela a base di Indivia, Amareno, Rosmarino, Mirtillo Rosso e Timo permette di controllare la funzionalità  del meridiano Intestino tenue. Svolge un’azione disinfettante e drenante delle tossine. Quando lo stress della vita quotidiana e le cattive abitudini alimentari prendono il sopravento su un ritmo armonioso e adeguato per la salute, l’Organo che ne risente maggiormente è l’Intestino Tenue. Il Tenue è considerato il Cervello Emotivo, in quanto convoglia numerosi nervi tra Sistema Nervoso e Sistema Digestivo stesso.

Boswellia serrata e Carciofo possono essere utile nei piú svariati disturbi intestinali: gonfiore e spasmi addominali, borborigmi, alterazioni dell’alvo.

Per contrastare l’infiammazione intestinale, la disbiosi intestinale e le problematiche ad esse correlate; è utile assumere un fitocomplesso a base di Tulsi e Boswellia e Curcuma. Questo mix di piante è

in grado di modulare positivamente la risposta immunitaria in quanto sono ricchi di terpeni come il beta-cariofillene, flavonoidi e plivenoidi, che sono in grado di modulare il sistema degli endocannabinoidi, agenti ad ampio spettro. Nello specifico quindi le proprietà anti-infiammatorie della Curcuma trovano applicazione in vari distretti, tra i quali il Sistema Muscolo-Scheletrico e nelle malattie infiammatorie intestinali (colite, ileite, morbo di Crohn). Importante è l’attività adattogena del Tulsi ,aiutante ad ampio spettro per affrontare al meglio i momenti di stress sia fisici che psico-emotivi, gli stati di ansia, l’insonnia e l’emicrania, mantenendo comunque la proprietà ad allontanare e proteggere da germi, virus e batteri.

Per Contatti

www.renacoitalia.net

info@renaco.it

www.sotiva.net

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata e vanno utilizzati nell’ambito di uno stile di vita sano.

Associazioni: Reboswin, Reayang 2P, Reayang 5C, Citoyang Uncaria, Citoyang Zenzero