Retina Project Pinelli ce ne parla Sig. Sergio
Uno dei temi più caldi della nostra contemporaneità è quello dell’alimentazione. Mai come negli ultimi anni si è vista un’impennata di interesse nei confronti del giusto modo di nutrirsi, con opinioni in certi casi anche contrastanti e con l’individuazione di diete e regimi alimentari a volte molto rigidi ed estremisti.
Su un punto però tutti sembrano concordare: il ricorso a ingredienti il più possibile naturali, in quanto in grado di rispettare al meglio la struttura del nostro organismo e i suoi cicli biologici. Se gli scorsi decenni hanno infatti segnato il trionfo dei cibi di produzione industriale, fino alla degenerazione del cosiddetto “junk food”, composto da alimenti preconfezionati di scarso valore nutritivo e ad alto contenuto calorico, ora si apprezza una decisa inversione di tendenza motivata da una maggiore presa di consapevolezza che il vero benessere deriva da ciò che mangiamo. Questa filosofia si è estesa anche al campo della nutraceutica, dove i ricostituenti e gli integratori originati da sintesi chimica sono sempre più sostituiti da prodotti composti da ingredienti di origine vegetale.
In questo contesto, una vera novità viene da un settore specifico (e forse inaspettato) della medicina: quello dell’oftalmologia.
Il dottor Roberto Pinelli è infatti l’ideatore di un composto assolutamente
naturale, che si ispira alla fitoterapia ayurvedica e si presenta in polvere per essere posto sotto la lingua e arrivare al sistema visivo in pochi minuti senza transitare inutilmente dallo stomaco. Il composto si chiama Retina Project Pinelli e rappresenta una vera e propria rivoluzione nella cura del benessere visivo: la sua formula è stata concepita rigorosamente in base ai
risultati delle più autorevoli pubblicazioni scientifiche in materia.
Nel video potrete vedere la testimonianza del signor Sergio di 88 anni che è tornato ad essere più felice e con la vista decisamente migliorata dopo l’assunzione di Retina Project Pinelli.