Sono le tartarughe d’acqua più diffuse e, da pochi centimetri, diventano grandi e corrono gravi pericoli. Si tratta della Trachemys Scripta, conosciuta anche come tartaruga palustre americana: la sua estrema adattabilità a climi diversi e la sua resistenza l’hanno resa la “tartarughina d’acqua” per eccellenza. Purtroppo, però, a causa della loro diffusione, spesso questi esemplari, anche nel Cremonese, vanno incontro a gravi sofferenze, come avviene nel laghetto che circonda il castello di Torre de’ Picenardi. Sentiamo le parole di Tea Regonini, Titolare della pensione “La casa di vento”.

Scrivi