Sindrome Pandas, una condizione da riconoscere
In questi giorni ricorre la giornata mondiale della sindrome Pandas, un acronimo che significa disturbi neuropsichiatrici infantili autoimmuni associati a infezioni da streptococco beta emolitico di gruppo A, batterio che molto spesso è responsabile di mal di gola e tonsilliti in età pediatrica. Esattamente si celebra il 9 ottobre.
Cosa succede ai più piccoli? In genere, proprio dopo una faringite, alcuni bambini improvvisamente cominciano ad avere tic sia motori sia sonori, disturbi ossessivo compulsivi, alimentazione selettiva, stato ansioso.
- Dottor Salvatore Savasta
- Carmen Martoccia mamma di Alberto
Per capire meglio di che condizione si tratta, di quali difficoltà comporti la sua individuazione e perché non sia stata ancora riconosciuta in Italia come malattia, abbiamo approfondito l’argomento con il dottor Salvatore Savasta, Direttore dell’Unità operativa complessa di Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Crema e Carmen Martoccia, di Travagliato, mamma di Alberto, che soffre di questa sindrome da quando aveva 22 mesi.
come posso vedere il video sulla pandas del 7/10?
Sarà caricato a breve!
Cordialità