In Salute con l’osteopatia: scoliosi negli adulti
La scoliosi non è una condizione correggibile se non mediante un intervento esterno.
La scoliosi dell’adulto è stata per anni trascurata: l’idea era che la scoliosi non peggiorasse in età adulta, purtroppo ci si è accorti che non è così.
Tale dismorfismo si manifesta macroscopicamente in una deviazione, sul piano laterale, della colonna vertebrale che perde la propria verticalità inclinandosi lateralmente in una o più curve. Nella maggior parte dei casi la curva principale (o primitiva) è unica.
Meno frequentemente sono presenti 2 curve principali. Le curve possono essere cervicali, cervico-dorsali, dorsali, dorso-lombari o lombari a seconda del segmento interessato. Destro- o sinistro- convesse in relazione alla direzione di convessità della curva.
Per saperne di più guardate la puntata con l’osteopata Dino Tassin.