Box Salute: oncologia integrata e covid-19
I pazienti affetti da patologia oncologica corrono un rischio nettamente maggiore di ospedalizzazione e mortalità da Covid-19 rispetto alle persone senza cancro. Nella prima ondata pandemica sono morti 4243 pazienti oncologici, il 25.6% dei deceduti totali. Una vera ecatombe confermata da 52 studi internazionali pubblicati a luglio 2020. Sorte completamente diversa per i pazienti che seguono l’Oncologia integrata, trattati con farmaci noti come azitromicina, eparina, fans, ASA, corticosteroidi, NAC, glutatione, ossigeno-ozonoterapia, funghi medicinali, artemisia, lattoferrina, quercitina e melatonina…
Pochissimi casi, nessun decesso, rare ospedalizzazioni per dispnea.
Questo sarà l’argomento trattato dal Professor Ivano Ivano Ferri Hammarberg, Medico Chirurgo Specialista in Oncologia Medica Integrata e Docente A.R.T.O.I.