Chirurgia mininvasiva dell’anca: novità e vantaggi
L’artrosi dell’anca è una malattia degenerativa dell’articolazione tra il bacino e il femore. In particolare, nella coxartrosi viene colpito lo strato di cartilagine che riveste la testa del femore e la cavità dell’anca in cui si articola.
In questo appuntamento di Medicina e Ricerca approfondiremo l’argomento legato a questa patologia con i riflettori puntati su un innovativo brevetto relativo ad un nuovo disegno di stelo protesico per protesi d’anca.
In studio, con Claudia Barigozzi, il Prof. Guido Zarattini Direttore di Ortopedia Traumatologia dell’Ospedale di Manerbio, che proviene dall’Università degli Studi di Brescia convenzionata con gli Spedali Civili e il Prof. Antonio Fiorentino, docente di Ingegneria Meccanica e Industriale dell’Università di Brescia.