SI arriva ad un importante punto nella battaglia per salvare i macachi della sperimentazione Light Up. Sull’utilizzo degli animali, in particolare dei primati, nella ricerca si esprimerà infatti a breve il Consiglio di Stato, al termine di una serie di provvedimenti che hanno evidenziato la problematicità di questo tipo di autorizzazione, a fronte di un quadro europeo assai stringente a livello normativo per quanto riguarda la tutela e il benessere animali. A guidare la battaglia di ricorsi la Lega Antivivisezione. La sentenza che arriverà dal Consiglio di Stato servirà anche in futuro a dettare i principi per le autorizzazione in materia di sperimentazione animale. Intanto prosegue su vari fronti l’azione per liberare i macachi dal loro destino, tra cui la raccolta firme.

Dove c’è sofferenza non può esserci progresso scientifico.
No alla sperimentazione animale
Divieto assoluto di praticare tale abietta pratica ed ergo renderla illegale a livello mondiale.
Esattamente come asseriva Mahatma Gandhi il progresso culturale e morale di un popolo si vede dal modo in cui tratta gli animali ed una nazione come quella italiana dove i test sugli animali sono legali non può essere degna di essere definita una società civile.