Covid, tamponi e test: facciamo chiarezza

Covid, tamponi e test: facciamo chiarezza

La Dott.ssa Greta Boccasavia, medico legale, è intervenuta nei nostri studi per fare chiarezza sugli esami che si possono effettuare per la diagnosi del Covid e per lo screening della malattia. Ecco in sintesi i dati sviluppati nella rubrica condotta dalla giornalista Loretta Gregori:

Test Rapido

Si può avere sia in versione fai-da-te, un kit che funziona come un test di gravidanza, sia nella versione assistita, dove cioè le manovre vengono eseguite da un operatore. Fa una diagnosi a distanza di qualche giorno dal contagio.

Tampone molecolare

E’ il test di laboratorio che viene eseguito in due tempi, con modalità iniziali simili a quelle del test rapido, ma questa volta la procedura viene eseguita sempre da personale sanitario ed è più sensibile rispetto al virus.

Test sierologico

In questo caso la ricerca del Coronavirus viene eseguita su prelievo di sangue a cura di un medico o di un infermiere, o in alternativa da una goccia di sangue capillare, che si può ottenere pungendo un dito.
I test vengono eseguiti, a seconda delle tipologie, in ospedale, in laboratori analisi, in postazioni mobili , dalle Usca (visite domiciliari), ed alcuni anche in farmacia con protocolli diversi nelle varie regioni.

Per saperne di più seguite la trasmisione in onda giovedì alle 20.10