Correzione dell’astigmatismo: come rendere sferico tutto ciò che non lo è
Finalmente l’astigmatismo si può risolvere con un intervento bilaterale ed indolore che elimina le distorsioni visive a causa dell’ovalizzazione della cornea. Grazie alla “sequential ablation”, oggetto di una pubblicazione scientifica sul Journal of Refractive Surgery del 2006 è possibile correggere anche l’astigmatismo misto, la cosiddetta pecora nera degli oculisti. Si tratta di un algoritmo che definisce l’ablazione sequenziale, un monogramma specifico che consente, ad opera dell’intervento delicato e molto preciso dei fotoni, di mettere a punto una curva sulla superficie corneale che rende quest’ultima simile ad una sfera.